Legal News
Ricevi gli approfondimenti direttamente nella tua mail!
Iscriviti alla newsletter!
TFM e congruità economica: criteri giuridici per la deducibilità dell’accantonamento
Cassazione n.18026/2025: TFM deducibile solo se previsto per iscritto, congruo e antecedente al mandato. Esclusa l’applicazione dell’art.2120 c.c.
Settembre 10, 2025 Scopri di piùRiforma delle professioni e società tra professionisti (STP)
Riforma delle professioni: via libera del CdM alle nuove regole per STP e soci professionisti. Atteso il coordinamento con le società tra avvocati.
Settembre 10, 2025 Scopri di piùAML e innovazione: l’analisi della Banca d’Italia
Banca d’Italia: analisi su tecnologie innovative per l’AML/CFT. Vantaggi, rischi e condizioni per rafforzare i controlli antiriciclaggio digitali.
Settembre 10, 2025 Scopri di piùCrediti R&S “non spettanti”: il contraddittorio è obbligatorio
Sentenza CGT Gorizia n. 26/2025: l’Agenzia deve garantire il contraddittorio anche per i crediti R&S “non spettanti”, pena l’annullamento dell’atto.
Settembre 3, 2025 Scopri di piùRiformare il D.Lgs. 231/2001
Riforma del D.Lgs. 231/2001: il CNDCEC propone semplificazione, modelli proporzionati e nuove misure di compliance per rendere il sistema più efficace
Settembre 3, 2025 Scopri di piùRiconosciuta l’applicabilità del Manuale di Frascati ai soli crediti d’imposta per ricerca e sviluppo maturati dal periodo d’imposta 2020: la sentenza del Tar del Lazio.
Il TAR del Lazio limita l’uso retroattivo del Manuale di Frascati nei crediti R&S 2017-2019: illegittimo il diniego del MIMIT, tutela rafforzata per i contribuenti.
Agosto 1, 2025 Scopri di piùAccessi fiscali: nuova disciplina sulla motivazione, ma restano margini di discrezionalità
DL 84/2025: nuove regole sugli accessi fiscali dopo la sentenza CEDU. Più garanzie formali, ma restano criticità sui diritti del contribuente.
Luglio 29, 2025 Scopri di piùAncora più stringente l’interpretazione restrittiva operata dalla Corte Costituzionale sull’utilizzo dei documenti non trasmessi o non consegnati in risposta agli inviti dell’Amministrazione finanziaria: la sentenza del 28 luglio 2025 n. 137.
Corte Costituzionale: più rigidi i limiti sull’uso dei documenti non esibiti al Fisco. Esclusi solo quelli con effetti anche sfavorevoli per il contribuente.
Luglio 29, 2025 Scopri di piùLegittimi i provvedimenti assunti dall’Agenzia delle Entrate in sede di annullamento delle opzioni Superbonus se mancano titolo edilizio valido e asseverazione sismica: il caso.
La CGT Reggio Calabria conferma: legittimo l’annullamento del Superbonus se mancano titolo edilizio valido e asseverazione sismica.
Luglio 29, 2025 Scopri di piùContraddittorio preventivo: motivazione rafforzata come vincolo normativo
Contraddittorio obbligatorio e motivazione rafforzata: le nuove regole fiscali tutelano il diritto di difesa del contribuente. Scopri cosa cambia.
Luglio 21, 2025 Scopri di più
Contatta i Professionisti NoverimLegal