AML e innovazione: l’analisi della Banca d’Italia

In data 2 settembre la Banca d’Italia ha pubblicato un’analisi qualitativa volta a valutare l’adozione di strumenti innovativi per l’adempimento degli obblighi antiriciclaggio (AML/CFT). L’indagine tematica è stata condotta presso un campione di banche di medie dimensioni particolarmente attive sul fronte dell’innovazione (periodo 2022–2024).

Il rapporto evidenzia vantaggi e rischi delle nuove tecnologie, individuando condizioni e prerequisiti per massimizzarne l’efficacia.

Obiettivo della pubblicazione è sensibilizzare gli intermediari vigilati sull’importanza di una strategia chiara di digitalizzazione dei controlli AML/CFT, alla luce delle crescenti sfide: alto volume di transazioni, relazioni a distanza con la clientela e criminalità sempre più transnazionale e tecnologica.

Il Team Noverim Legal STA
(riproduzione riservata)

Ricevi gli approfondimenti direttamente nella tua mail!

Iscriviti alla newsletter!

Contatta i Professionisti NoverimLegal