Riforma delle professioni e società tra professionisti (STP)

Il Consiglio dei Ministri del 4 settembre 2025 ha dato un primo via libera alla riforma delle professioni, che potrebbe offrire una concreta occasione per risolvere le criticità ancora aperte sulla disciplina delle STP.

Tra i nodi principali, la composizione della compagine sociale: la legge richiede che i soci professionisti detengano almeno i 2/3 nelle decisioni e nel capitale sociale, ma l’applicazione pratica di questa regola ha sollevato dubbi interpretativi.
La riforma mira anche a coordinare la normativa delle STP con quella delle società tra avvocati, coinvolgendo direttamente anche dottori commercialisti ed esperti contabili.

L’approvazione definitiva del disegno di legge è stata rinviata ma – secondo il Ministro della Giustizia – si tratta solo di un rinvio tecnico.

Il Team Noverim Legal STA
(riproduzione riservata)

Ricevi gli approfondimenti direttamente nella tua mail!

Iscriviti alla newsletter!

Contatta i Professionisti NoverimLegal