• Piazza degli Affari, 3 - 20123 Milano
  • Via Crescenzio, 82 – 00193 Roma
  • segreteria@stalegal.it
  • +39 02 66 66 66 76
Noverim Legal
Noverim Legal
  • Lo Studio
  • Aree di Competenza
  • Professionisti
  • LegalNews
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • IA e giustizia: responsabilità del giudice e limiti all’automazione delle decisioni

    • Novembre 5, 2025
    • Posted by: Claudio Tanzarella
    • Categories: Archivio, Finanza aziendale, Fiscalità
    Nessun commento
    Giustizia e IA

    La Cassazione impone controllo umano sull’IA nelle decisioni giudiziarie. Vietata l’automazione delle sentenze. Responsabilità disciplinare per uso scorretto.

    read more
  • IVA e società di comodo: il credito spettante resta bloccato senza intervento del legislatore

    • Novembre 5, 2025
    • Posted by: Claudio Tanzarella
    • Categories: Archivio, Finanza aziendale, Fiscalità
    Nessun commento
    disciplina UE

    IVA e società di comodo: Cassazione allinea la disciplina al diritto UE, ma senza riforma i crediti restano bloccati. Urgente intervento legislativo.

    read more
  • DTA trasformate in credito d’imposta: no alla compensazione per i crediti acquistati da terzi

    • Novembre 5, 2025
    • Posted by: Claudio Tanzarella
    • Categories: Archivio, Finanza aziendale, Fiscalità
    Nessun commento
    trasformazione crediti imposta

    Crediti DTA trasformati: stop alla compensazione per i crediti acquistati ex art. 43-bis. Ammesso solo il rimborso. Chiarimenti Entrate 2025.

    read more
  • Donazione e Superbonus: scatta la tassazione se il donatario ha fatto lavori di ristrutturazione

    • Novembre 5, 2025
    • Posted by: Claudio Tanzarella
    • Categories: Archivio, Finanza aziendale, Fiscalità
    Nessun commento

    Plusvalenza tassabile per immobili donati con lavori Superbonus conclusi entro 10 anni. Chiarimenti Agenzia Entrate e rischi elusione.

    read more
  • Rottamazione quinquies: inclusi nella nuova definizione agevolata le ritenute non versate e le imposte sostitutive sui finanziamenti

    • Novembre 5, 2025
    • Posted by: Claudio Tanzarella
    • Categories: Archivio, Finanza aziendale, Fiscalità
    Nessun commento
    Rottamazione Crediti

    Rottamazione-quinquies: novità su carichi dal 2000 al 2023, inclusi ritenute non versate e imposta sostitutiva sui finanziamenti. Requisiti e esclusioni.

    read more
  • Le dichiarazioni rilasciate in sede di verifica assumono natura di confessione stragiudiziale per il dichiarante, con riserva di valere come indiziarie nei confronti di terzi.

    • Ottobre 16, 2025
    • Posted by: Claudio Tanzarella
    • Categories: Archivio, Finanza aziendale, Fiscalità
    Nessun commento
    dichiarazioni

    La Cassazione chiarisce la valenza probatoria delle dichiarazioni rese in sede di verifica fiscale: confessione per il dichiarante, indizio per i terzi.

    read more
  • Interruzione del processo tributario dichiarata per errore: la nuova sentenza della Corte di Cassazione

    • Ottobre 10, 2025
    • Posted by: Claudio Tanzarella
    • Categories: Archivio, Finanza aziendale, Fiscalità
    Nessun commento
    Corte di Cassazione

    Cass. 26689/2025: l’errata interruzione del processo ex art. 40 D.Lgs. 546/92 non comporta estinzione ex art. 45; chiarito il termine di riassunzione.

    read more
  • IVA indeducibile a seguito di adesione a fatture soggettivamente inesistenti

    • Ottobre 10, 2025
    • Posted by: Claudio Tanzarella
    • Categories: Archivio, Finanza aziendale, Fiscalità
    Nessun commento
    IVA - imposta valore aggiunto

    Cass. 26340/2025: l’IVA indetraibile su fatture false non è deducibile dal reddito d’impresa. Esclusa l’inerenza e il recupero ex art. 99 TUIR.

    read more
  • Compensazione illegittima: è non spettante la compensazione di crediti d’imposta utilizzati per pagare acconti IVA “non dovuti”

    • Ottobre 1, 2025
    • Posted by: Claudio Tanzarella
    • Categories: Archivio, Finanza aziendale, Fiscalità
    Nessun commento
    Compensazione Crediti

    Cass. 26273/2025: illegittima la compensazione di crediti d’imposta per acconti IVA non dovuti. Si configura credito non spettante, con sanzione 25%.

    read more
  • Dilazione dei ruoli: il mancato versamento della prima rata non determina la decadenza automatica, ma incide sulla tutela esecutiva

    • Ottobre 1, 2025
    • Posted by: Claudio Tanzarella
    • Categories: Archivio, Finanza aziendale, Fiscalità
    Nessun commento
    Dilazione Pagamenti

    Dilazione dei ruoli ex art. 19 DPR 602/1973: la prima rata non causa decadenza automatica, ma resta decisiva per bloccare le procedure esecutive.

    read more
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Scopri Rating 3D di Noverim.

La più innovativa e approfondita analisi per la tua azienda!

Apri

Chiedilo a Noverim

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter, riceverai solo contenuti aggiornati ed esclusivi

Noverim Legal

© 2023 Noverim Legal STA S.r.l.

  • Linkedin - Noverim
  • Facebook - Noverim
  • Instagram - Noverim
  • Lo Studio
  • Aree di Competenza
  • Professionisti
  • Lavora con noi
  • LegalNews
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
Sede Legale e Amministrativa: Piazza degli Affari, 3 – 20123 Milano - C.F. – P.IVA 12926710968 - Tel: +39 02 66 66 66 76 – segreteria@stalegal.it
Woodoo